Lavorare invece di chiacchierare, è la frase tipica dell’OMG. Non diciamo tante parole in favore dei poveri, ma cerchiamo di lavorare concretamente: raccogliamo oggetti che possono essere riusati, spacchiamo legna, sgomberiamo, pitturiamo, imbianchiamo, falciamo fieno, raccogliamo arance, castagne, potiamo uliveti e uva etc.… è stupido forse, ma vogliamo farlo lo stesso, invece di discutere . Su questa linea di azione scegliamo dei modelli per fare qualcosa per i poveri.
La cellula formativa nell’OMG è il GRUPPO, è lì che il ragazzo apprende lo spirito di sacrificio nel regalare le proprie energie per gli altri.
Il lavoro dev’essere serio, ben fatto e organizzato. Più è curato, più dimostra serietà.
Il campo è un momento educativo. Non è il dover dire, spiegare o parlare ma il vivere e proporre in ogni momento un messaggio. Quale messaggio vogliamo proporre?
Tutto il ricavato dei lavori dei campi va interamente a sostegno delle missioni.
AUTOTASSE – Come regola generale l’OMG non paga in nessun caso le spese personali dei singoli. Né i VIAGGI, né VITTO e ALLOGGIO, né CARBURANTE e MEZZI di trasporto, né le varie riparazioni.