Vai al contenuto

Scuole

Nel 1979 aprì la prima scuola d’intaglio del legno all’insegna di Don Bosco. Fin dall’inizio questa ha funzionato come un internato gratuito, dove gli alunni ricevono istruzione, formazione professionale, vitto e alloggio. Gli allievi vengono accolti, dopo essere stati scelti tra molti candidati, in considerazione della povertà della famiglia e della bontà del ragazzo. La scuola dura 5 anni, secondo quanto previsto dai programmi delle scuole superiori. Il governo riconosce questi studi e alla fine rilascia agli alunni la qualifica professionale d’intagliatori del legno. Visto la buona riuscita del progetto, padre Ugo creò altre scuole, ma di stampo femminile. Oggi in tutte le nazioni, i volontari dirigono scuole professionali e superiori, per educare i giovani seguendo lo spirito di don Bosco..