1967
L’OMG nasce in Val Formazza (Verbania) nel 1967, da una feconda intuizione dei padri salesiani don Ugo De Cens e don Luigi Melesi che in quell’anno, decidono di lanciare un’AVVENTURA ai giovani degli Oratori della Lombardia e dell’Emilia. Nell’arco di pochi mesi l’avventura si propaga vengono scelti 24 ragazzi per andare in Brasile. L’invito veniva dalla missione di POXOREO dal loro confratello salesiano, Don Pedro Melesi, che aveva bisogno di forze giovani per costruire una scuola e un ambulatorio nello Stato del Mato Grosso.
L’invito era semplice: lavorare gratuitamente alcuni mesi. Il 7 luglio 1967 partono con la nave Enrico Costa dal porto di Genova. Al loro rientro in Italia si inizia ad organizzarsi in gruppi. A Poxoréo, due dei partenti si fermano per continuare l’opera iniziata. Comincia così l’Operazione Mato Grosso in America Latina.
Tra i primi gruppi nasce quello di Arese, poi Brescia, Milano, Lugano, Valtellina ed Emilia Romagna. I gruppi diventano sempre più numerosi e negli anni ’70 l’omg conta centinaia di gruppi di ragazzi in tutta Italia. I gruppi di giovani continuano dal 1967 a sostenere ed aprire nuove missioni in Brasile, Perù, Bolivia, Ecuador e dagli anni 2000 siamo presenti anche negli USA con la missione di Baltimora.
